I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

Scuola di recitazione Fabbrica Artistica

Le difficoltà della macchina da presa

Come superarle

Le difficoltà della macchina da presa

11/03/2025

Le difficoltà della macchina da presa

Affrontare la sfida della macchina da presa nel cinema

Lavorare davanti a una macchina da presa è una delle sfide più affascinanti per un attore. Questo strumento tecnico, apparentemente freddo e distante, è in realtà un alleato fondamentale per trasmettere emozioni autentiche sullo schermo. Ma come si può superare la paura e sfruttarlo al meglio?

Superare le difficoltà della macchina da presa con il giusto approccio

Secondo Rolando Ravello, regista e attore di grande esperienza, la chiave sta nell'atteggiamento:

"Le difficoltà della macchina da presa si superano nel momento in cui si arriva ad essere felici di averla davanti. Quando la vedi, devi sorridere. Se impari ad usarla, diventa un enorme aiuto e ti permette di raccontare molto più di quanto puoi fare a parole."

Questo significa trasformare la macchina da presa da ostacolo a risorsa, accogliendola come parte integrante della propria performance.

La macchina da presa, un alleato prezioso

Lavorare con la macchina da presa richiede tecnica, ma soprattutto consapevolezza e fiducia. Superare le difficoltà significa imparare a dialogare con essa, accettando le sue regole e sfruttandole per amplificare il proprio talento. Il cinema non è solo recitazione, è comunicazione attraverso ogni sguardo, respiro e movimento.